Ti senti insicura quando insegni a donne in menopausa?

Fatichi a trovare risorse affidabili e scientifiche per integrare lo yoga nella gestione dei sintomi della menopausa?

Vorresti essere in grado di aiutare davvero le tue allieve più mature e diventare il punto di riferimento?

Il corso online Yoga4Menopause ti offre una formazione completa per diventare un’esperta certificata (YACEP – 50 ore) e guidare con sicurezza le donne in menopausa.


Imparerai strategie efficaci, basate su yoga, ayurveda e scienza, per migliorare davvero la qualità di vita delle tue allieve — e la tua.


Due modalità di partecipazione (live o on demand), stesso contenuto di valore.

Yoga4Menopause: Strategie per Insegnanti Yoga

Accedi alle risorse specializzate e scientifiche per imparare a guidare in sicurezza donne in menopausa.

Apprendi Strategie Yoga e Tecniche Avanzate di Asana e Pranayama per rendere le tue classi Menopause-Friendly. Ottieni crediti YACEP di Yoga Alliance e inizia ad insegnare con fiducia.
Yoga4Menopause: Strategie per Insegnanti Yoga

Alla fine di questo percorso

avrai acquisito competenze specifiche e avrai accesso a numerose risorse per assistere le tue allieve in menopausa. Ecco cosa otterrai:

  • Una visione olistica e integrata della menopausa che unisce yoga, ayurveda, alimentazione, movimento, riposo e principi della terapia cognitivo comportamentale, per accompagnare davvero le donne in questa transizione con strumenti concreti ed efficaci.

  • Competenze specifiche per progettare e condurre lezioni mirate alle esigenze delle donne in menopausa.

  • Tecniche di yoga per aiutare le tue allieve a gestire ansia, vampate, insonnia, sbalzi d’umore e altri sintomi comuni.

  • Risorse scientifiche e affidabili da integrare nella tua pratica e nei tuoi corsi, per offrire un supporto davvero efficace.

  • Materiali pronti da condividere con le tue allieve: handout, guide pratiche, materiali scaricabili e personalizzabili tramite template Canva, per aiutarti a trasmettere con chiarezza e professionalità i contenuti appresi.

  • Un template strutturato di 10 classi Yoga4Menopause con esempi di classi di Yoga, materiali pronti all’uso (handout, esempi pratici, tracce guidate) per partire subito.

  • Certificazione YACEP di 50 ore (Yoga Alliance) che attesta la tua specializzazione e rafforza la tua credibilità professionale. In più verrai aggiunta alla lista di insegnanti di Yoga4Menopause sul sito eventiyoga.it

  • Un posizionamento distintivo nel mercato dello yoga per differenziarti con una specializzazione unica e sempre più richiesta.

  • (LIVE) Accesso alla membership + bonus esclusivi

  • Sessione 1:1 per supporto personalizzato

Offerta Speciale fino al 30 Settembre 2025: prezzo 699€, anziché 799€ per la versione LIVE, €499 (anziché €599) per la versione ON DEMAND

Puoi scegliere anche un pagamento a rate. Solo 10 posti disponibili nella versione LIVE per garantire attenzione personalizzata

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

Esperienze Reali

Scopri il valore della formazione attraverso le voci delle nostre allieve.

Simonetta Soliani

Il corso Yoga4Menopause andrebbe inserito in ogni teacher training, perché aiuta a conoscere meglio se stesse, ma anche a costruire pratiche più sicure e più attente ai cambiamenti ormonali, imparando concetti importanti come l'attenzione al trauma oltre che alle patologie. Ma mi sento di consigliarlo a qualsiasi donna, per abbattere il muro di ignoranza attorno a questo argomento per poterlo vivere in modo più sereno. È un corso di formazione, e un manuale di sopravvivenza per donne

Cristina Ligori

Ho deciso di iscrivermi al corso Yoga4Menopause, prima di tutto perché voglio offrire un sostegno alle mie allieve che affrontano questo periodo di cambiamento e ultimamente notavo che le loro esigenze nella pratica stavano cambiando. Ho scelto di farlo in questo periodo probabilmente anche perché coincide con il mio periodo di perimenopausa e di vari cambiamenti anche per me. Il percorso mi ha aiutata sicuramente a comprendere meglio i motivi di tanti stravolgimenti e a farmi sentire un po’ più normale, capendo che tante cose che mi stanno accadendo dipendono dal cambiamento ormonale. Mi ha aiutata ad avere gli strumenti per capire come strutturare meglio le lezioni dedicate alle donne che si avvicinano o già vivono questo periodo e come sostenerle. Lo consiglierei sicuramente, oltre ad essere un corso di formazione per insegnanti di yoga4menopause è anche e soprattutto un viaggio di conoscenza personale ricco di scoperte e contenuti utili anche per se stesse.

Franca Pestecchia

Ho deciso di iscrivermi a Yoga4Menopause perché da donna di 45 anni sto affrontando la perimenopausa, da insegnante di Yoga avendo già una formazione per le donne in gravidanza e per il post parto, e yoga sulla sedia, volevo completare con lo yoga in menopausa. Ho 45 anni e sto nella fase di perimenopausa, ma principalmente ho scelto questo corso perché sono formata in hatha yoga, yoga in gravidanza e yoga post parto, mi piaceva avere una formazione più completa per conoscere di più le varie fasi di una donna e come essere d aiuto. Consiglio con piacere sia il percorso che la docente. Marcella è una grande persona, simpatica e molto preparata ma anche umile. Ci ha fornito tantissimo materiale e la sua preparazione ci ha permesso di affrontare sul punto di vista medico/scientifico questa fase in più molto interessanti gli interventi esterni della nutrizionista e dell insegnante esperta in cerchi di donne e menopausa.

Serena Lenarduzzi

Ero alla ricerca di qualcosa di differenziante sul mercato in linea con la mia tipologia di clientela. Grazie al corso, ho compreso meglio che tipologia di proposta fare considerando i diversi disagi della menopausa. mi ha reso più consapevole anche delle ragioni che sottostanno ai vari disagi. È il corso giusto se vuoi capire meglio come aiutarti/ aiutare le donne in menopausa.

Olga Bottan

Mi sono iscritta al corso Yoga4Menopause perché ho avuto tutti o quasi i sintomi della Peri/ menopausa e mi son trovata sola ed impaurita. Il percorso mi ha aiutato a conoscere cosa accade al nostro corpo di donne e come scegliere consapevolmente cosa è meglio per noi. È un corso molto approfondito con una docente super competente ricca di esperienze che mette a disposizione e sempre disponibile, molto umile e professionale

Ecco la mappa del percorso che faremo insieme!

Il percorso si sviluppa in 4 moduli di contenuti teorico-pratici ed include inoltre l'accesso a numerose risorse aggiuntive (classi di Yoga tematiche, tutorials di asana e pranayama menopause-friendly, handouts e guide scaricabili e personalizzabili, templates di workshops e di un corso di 10 lezioni di Yoga4Menopause)

Nella versione LIVE, l'80 % dei contenuti verrà offerto online dal vivo, mentre nella versione ON DEMAND, il 100% dei contenuti è già pre-registrato.

01
Modulo 1 – Principi Base dello Yoga4Menopause

Nel primo modulo acquisirai le basi teoriche e pratiche necessarie per comprendere a fondo la menopausa e iniziare ad adattare il tuo insegnamento in modo mirato ed efficace.

Approfondirai la fisiologia della menopausa, i suoi stadi (perimenopausa, menopausa e postmenopausa) e il ruolo degli ormoni sessuali nei principali tessuti e sistemi dell’organismo femminile.

Comprenderai i cambiamenti fisiologici, emotivi e cognitivi che accompagnano questa transizione, per poter leggere con più chiarezza ciò che vivono le tue allieve.

Esplorerai l’approccio orientale e quello occidentale alla menopausa, confrontando visioni e strumenti utili per una gestione integrata.

Imparerai gli obiettivi e i principi specifici dello Yoga4Menopause, che si distinguono dalle pratiche yoga generali, con un’attenzione mirata alla sicurezza, al contenimento e alla regolazione del sistema nervoso.

Scoprirai come rendere “Menopause Friendly” le tue classi aperte a tutti, adattando linguaggio, ritmo, intensità e scelte posturali per accogliere anche chi sta attraversando questa fase senza sentirsi esclusa o “inadeguata”.

Al termine del modulo avrai una comprensione chiara, aggiornata e multidisciplinare della menopausa, essenziale per costruire pratiche realmente efficaci e sicure.

02
Modulo 2: Gestione di Stress, Disturbi dell’Umore e del Sonno

Nel secondo modulo approfondirai le competenze necessarie per comprendere e affrontare i disturbi più comuni legati alla regolazione del sistema nervoso in menopausa.

Studierai la fisiologia della risposta allo stress, con un focus su sistema nervoso autonomo, asse HPA, finestra di tolleranza e principi della teoria polivagale.

Comprenderai le cause dei disturbi dell’umore (come ansia, irritabilità e depressione) e dei disturbi del sonno in menopausa, secondo una prospettiva integrata che include fisiologia, aspetti ormonali, psicologici e comportamentali.

Approfondirai il ruolo dello yoga, della CBT (terapia cognitivo-comportamentale) e di alcuni cambiamenti nello stile di vita come strumenti complementari nella gestione dello stress e dei sintomi psico-emotivi.

Imparerai a sequenziare lezioni di yoga in modo mirato, utilizzando i guna, il modello energetico Langhana/Brahmana, e i principi della teoria polivagale per sostenere la regolazione emotiva e nervosa.

Alla fine del modulo sarai in grado di progettare classi efficaci e strutturate per accompagnare le donne nella gestione di ansia, sbalzi d’umore e disturbi del sonno, con un approccio integrato e fondato sulle evidenze.

03
Modulo 3 – Yoga per l’Apparato Muscolo-Scheletrico, il Pavimento Pelvico e il Cervello in Menopausa

Nel terzo modulo acquisirai conoscenze fondamentali per sostenere la salute fisica e cognitiva delle donne in menopausa, attraverso un approccio integrato che unisce yoga, consapevolezza del corpo e aggiornamenti scientifici.

Studierai la sindrome muscolo-scheletrica della menopausa, con particolare attenzione alla prevenzione e gestione di osteopenia e osteoporosi.

Imparerai ad adattare asana e transizioni per rinforzare ossa e muscoli in modo sicuro ed efficace, tenendo conto delle precauzioni necessarie nei casi clinici più delicati.

Approfondirai la sindrome genito-urinaria della menopausa e apprenderai tecniche specifiche per il pavimento pelvico, utili a migliorare la funzionalità urogenitale e il benessere globale.

Esplorerai il fenomeno del “Menopause Brain” e l’impatto della menopausa su memoria, attenzione, nebbia mentale (brain fog) e rischio cognitivo.

Verranno presentati dati aggiornati sul morbo di Alzheimer nella donna e strategie di prevenzione attraverso movimento, respiro, stimolazione sensoriale e focus mentale.

Imparerai a sequenziare lezioni di yoga mirate alla stimolazione cerebrale e alla coordinazione corpo-mente, integrando movimento consapevole e pratiche respiratorie.

Al termine di questo modulo sarai in grado di costruire lezioni efficaci per supportare la salute strutturale, cognitiva e pelvica delle tue allieve, prevenendo le problematiche più comuni con un approccio sicuro e multidisciplinare.

04
Modulo 4 – Stile di Vita e Terapie per la Menopausa

Nel quarto modulo approfondirai come lo yoga possa essere integrato con strategie di stile di vita e conoscenze aggiornate sulle principali terapie utilizzate per supportare le donne in menopausa.

Esplorerai gli approcci ayurvedici alla menopausa, con indicazioni pratiche su routine quotidiane, alimentazione e rimedi naturali che possono aiutare a ristabilire equilibrio e vitalità.

Imparerai a supportare la gestione delle vampate e di altri sintomi comuni attraverso un approccio combinato che include yoga, interventi sullo stile di vita e terapia cognitivo-comportamentale (CBT).

Approfondirai le cause dell’aumento di peso e del rischio metabolico e cardiovascolare in menopausa, comprendendo il ruolo dell’infiammazione e del cambiamento ormonale, e come contrastarli con strumenti pratici.

Acquisirai una panoramica delle principali terapie attualmente disponibili, inclusi fitoterapici, ormoni bioidentici, farmaci convenzionali e strategie CBT, per avere una visione chiara e aggiornata da condividere (senza sostituirti a un medico).

Imparerai anche a progettare workshop tematici su argomenti chiave come ansia, insonnia, vampate o salute ossea, utilizzando template già pronti che potrai personalizzare e riutilizzare per la tua attività professionale.

Alla fine del modulo avrai una comprensione solida degli interventi di supporto integrati e potrai accompagnare con maggiore consapevolezza le tue allieve, rispondendo ai loro bisogni in modo informato e non giudicante.

VERSIONE LIVE (prossima edizione: OTTOBRE 2025)

Formazione interattiva in 4 weekend alternati dal vivo su Zoom, in piccolo gruppo (max10 persone) con la dott.ssa Marcella Fulco
Prossime date: 11/12 ottobre, 25/26 Ottobre, 8/9 Novembre, 22/23 Novembre

Scegli il pagamento in unica soluzione

O alternativamente scegli l'opzione di pagamento a rate.

€699
invece di €799

Le iscrizioni aprono il 15 settembre. L'offerta è valida fino al 30 settembre.

Cosa include la versione LIVE di Yoga4Menopause

  • 40 ore di lezioni teorico-pratiche live con Marcella Fulco + registrazioni accessibili 12 mesi
  • Manuale specializzato di Yoga4Menopause
  • Q&A dal vivo + supporto personalizzato
  • Sessione 1:1 finale (Zoom – 60 min)
  • Materiali didattici scaricabili: Guide da condividere con le tue allieve
  • Video tutorials: Adattamenti degli asana e pranayama
  • Accesso a risorse scientifiche
  • Accesso per un anno alle registrazioni del corso e a classi tematiche per la menopausa.
  • Workshop Templates: Per organizzare workshop tematici su Yoga per Ansia, Irritabilità, Vampate di calore e altro.
  • Template di un corso di 10 lezioni di Yoga4Menopause
  • Certificazione YACEP 50 ore e inserimento nella lista di insegnanti Yoga4Menopause in EventiYoga.it
  • BONUS: Membership Yoga & Lifestyle – 12 mesi (valore 250€)

Bonus Speciale per la Versione LIVE

Accesso gratuito per un anno a Happy MidLife, una membership di Yoga & Life Style per donne over 40

Come partecipante alla versione live, riceverai incluso nel tuo percorso un anno di accesso alla membership Happy MidLIFE, uno spazio di pratica e crescita continua per donne e insegnanti.

Cosa troverai nella membership Happy MidLIFE

Un abbonamento pensato per supportarti nella pratica personale e nel benessere a lungo termine, con risorse pratiche, aggiornamenti continui e una community viva e consapevole.
Ecco cosa troverai:

  • Libreria di Mindful & MidLIFE Yoga (oltre 200 classi di yoga on-demand, suddivise per tematiche e percorsi, 10+ Yoga Nidra e meditazioni guidate )
  • Accesso al corso completo Aligned MidLIFE (risorse pratiche e teoriche per vivere meglio la transizione della menopausa)
  • Comunità privata nella piattaforma della membership
  • 2 workshop pre-registrati (Workshop sul riposo profondo e Workshop su asana & pranayama per il sistema nervoso)

Vai alla Membership

VERSIONE ON-DEMAND (inizia subito)

La versione flessibile per chi preferisce studiare in autonomia, con supporto individuale.

Paga in un'unica soluzione

Oppure in 3 comode rate

€499
anzichè €599

Le iscrizioni aprono il 15 settembre. L'offerta è valida fino al 30 settembre.

Cosa include la versione ON DEMAND

  • Accesso immediato a tutti i contenuti registrati (4 moduli + risorse)
  • Accesso ad una comunità privata in cui porre domande e condividere esperienze
  • Manuale specializzato di Yoga4Menopause
  • Materiali didattici scaricabili: Guide da condividere con le tue allieve
  • Video tutorials: Adattamenti degli asana e pranayama
  • Accesso a risorse scientifiche
  • Accesso per un anno alle registrazioni del corso e a classi tematiche per la menopausa.
  • Workshop Templates: Per organizzare workshop tematici su Yoga per Ansia, Irritabilità, Vampate di calore e altro.
  • Template di un corso di 10 lezioni di Yoga4Menopause
  • Sessione 1:1 con la formatrice (Zoom – 60 min) al completamento del corso per domande e per ricevere la Certificazione YACEP 50 e inserimento nella lista di insegnanti Yoga4Menopause in EventiYoga.it
  • 📌 Non include: live group sessions, supporto personalizzato, condivisione con altre insegnanti, accesso alla membership Yoga &Life Style in MidlIFE

Chi sono e perché posso aiutarti

Medico, Yoga Terapista e Formatrice Yoga4Menopause Marcella Fulco

Sono medico di formazione, con un PhD in Biochimica e Biologia Molecolare, e ho lavorato per oltre 15 anni nella ricerca scientifica. Oggi metto la mia esperienza al servizio del mondo dello yoga, creando percorsi formativi che fondono tradizione e innovazione: dallo yoga più classico alla neuroscienza, dalla fisiologia femminile alle strategie di autoregolazione del sistema nervoso. La mia missione è far sì che ogni donna tra i 40 e i 60 anni possa attraversare questa fase con maggiore benessere, vitalità e consapevolezza. E che ogni insegnante formata con Yoga4Menopause possa diventare una guida affidabile e preparata per le proprie allieve.

Leggi le storie di chi mi ha scelta

Laura Rolli

Ho scelto di iscrivermi al corso Yoga4Menopause perché sono stata ispirata dalla professionalità di Marcella e ho pensato che potesse ampliare la mia formazione di insegnante; mi è stato molto utile anche a livello personale nell’approfondimento degli aspetti legati alla menopausa. Mi aiuterà a propormi in maniera più specialistica nell’ambito dell’insegnamento dello yoga. E’ arrivato in un un momento in cui mi interessava un’evoluzione che fosse coerente con la mia età (53 anni). Consiglierò vivamente il corso con Marcella perché è un ottimo connubio tra gli insegnamenti medico-scientifici e la pratica dello yoga. Ho molto apprezzato la conduzione di Marcella, la serietà professionale unita alla sua simpatia. Ha saputo creare un buon gruppo e a metterci a nostro agio.

Sara Amoriello

Ho intrapreso il viaggio Yoga4Menaopause con la dott.ssa Marcella Fulco spronata dall’esperienza positiva di una mia collega e amica ma soprattutto dalla curiosità di scoprire cose sulla menopausa che già non sapessi o avessi sperimentato su me stessa e come applicare queste conoscenze in una lezione dedicata alle donne . La mia menopausa è stata devastante e posso subito dire che alla fine del corso ho pensato: se lo avessi fatto prima forse avrei patito un po’ di meno e sarei stata molto più consapevole di ciò che mi accadeva. Marcella è un’insegnante speciale , empatica, divertente e super professionale e preparata. Grazie alla sua formazione scientifica ho avuto la possibilità di scoprire anche altri aspetti che rendono più completa una lezione dedicata e mi sono appassionata alle neuroscienze. Insomma mi si è aperto un mondo e così da Ottobre inizierò il mio primo corso completamente dedicato alle donne che attraversano questo delicato momento di grandi cambiamenti. Consiglio vivamente il corso con Marcella che siate interessate a metterlo in pratica nelle vostre lezioni o che lo seguiate solo per voi stesse è davvero una formazione IMPERDIBILE!

Elisa Pezzolato

Ho scelto il corso Yoga4Menopause perché ho 44 anni e volevo informarmi su uno yoga più specifico. Ho scoperto tante informazioni sconosciute sugli ormoni, e al di là della pratica, ho trovato la parte teorica molto interessante.

Paola Sobrio

Mi sono rivolta a Marcella perché nonostante avessi fatto una formazione di tre anni e abbia un diploma di 500 ore questo tipo di formazione non era stata per me sufficiente per capire come fare delle lezioni adatte alle donne nel periodo della pre e post menopausa. L'aspetto importante da non sottovalutare è la competenza di Marcella derivante dai suoi studi scientifici. Pertanto consiglierei sicuramente Marcella ad altri insegnanti di yoga che come me non hanno avuto una formazione specifica per le donne nella fascia di età tra i 40 e i 65 anni dal momento che in questa fascia di età cambia il corpo della donna ma anche la resistenza la muscolatura stessa e ovviamente non bisogna dimenticare le ossa. Nella membership Happy Midlife di Marcella c'è un amplissima scelta di lezioni per ogni tipo di sintomo o disturbo legato alle fasi diverse che può attraversare la donna nel periodo della menopausa dal pre al post. Tuttavia queste lezioni sono molto complete da ogni punto di vista e pertanto possono essere indirizzate a qualsiasi donna che cerca nello yoga non solo un modo per muoversi ma un modo per conoscersi. Ci sono infatti anche delle lezioni di yoga nidra e anche diverse spiegazioni scientifiche sul perché il corpo cambia e quindi anche quanto è importante modificare la pratica yoga.

Cristina Ligorio

🌻 Partecipare al corso Yoga4Menopause è stata una delle esperienze più arricchenti del mio percorso come insegnante. È un viaggio che consiglio davvero a chiunque insegni yoga e desideri accompagnare le donne con maggiore consapevolezza e sensibilità in una fase così delicata della vita. Il corso mi ha offerto strumenti concreti, nuove prospettive e una profonda crescita anche personale. Dopo la formazione, ho proposto un percorso rivolto a donne di diverse età: per alcune è stato un modo per conoscere e prepararsi, per altre un sostegno prezioso per affrontare meglio il momento. Il cerchio iniziale di condivisione è stato uno degli elementi più toccanti e apprezzati. Un grande grazie a Marcella, che con la sua competenza e la sua guida generosa ha reso tutto questo possibile. Se stai pensando di iscriverti… fallo! Ne vale assolutamente la pena.

Grazia Ugazzi

Mi sono rivolta a Marcella perché ho avuto l’esigenza di fare ricerca più approfondite sul tema Menopausa. Principalmente volevo rispondere alle richieste delle mie allieve, che stanno vivendo il periodo della loro Menopausa con molti cambiamenti e disturbi, volevo avere dei riferimenti scientifici e non usare solo l’intuito o la mia esperienza personale per dare risposte specifiche. Ho scelto la sua proposta perché mi sono fidata della tua formazione in campo medico, e mi è piaciuta Marcella come persona, spontanea e naturale. l’aver approfondito con Marcella Fulco il tema della salute della donna in età della Menopausa, mi ha dato molte informazioni su questa fase della vita, così importante per noi donne. Purtroppo è un transito che molto spesso si vive come evento traumatico, che ci porta ad un declino, invece, da questo approfondimento, ho avuto conferma di ciò che già avevo intuito e sperimentato nella mia esperienza personale, cioè che, attraverso la pratica Yoga costante e appropriata e magari una revisione del nostro stile di vita, la possiamo affrontare e vivere come una fase di rinnovamento della nostra energie. Il corso è stato fondamentale per avere il supporto scientifico e specifico che mi mancava, In questo momento era ciò che mi serviva perché ho molte allieve di età intorno ai 50 anni. Alcuni esercizi proposti dal corso acquistato e dai video Youtube, sono già stati inseriti nelle mie classi di Yoga e, soprattutto alcuni esercizi su cervello e resistenza ossea, sono stati semplici da inserire nelle mie lezioni- Sono stati accolti con grande piacere da tutte le mie allieve nelle classi settimanali di Yoga.

Perché questo percorso ti serve ADESSO?

Scopri perché iscriverti subito è la migliore decisione per la tua carriera e per le tue allieve.

  • Risparmi Tempo: Cercare da sola risorse e competenze specifiche per insegnare yoga alle donne in menopausa può richiedere molto tempo e sforzo, senza la certezza di trovarle davvero. Con questo corso, avrai tutto ciò che ti serve in un unico posto, risparmiando mesi di ricerche.

  • Riduci il Rischio di Errori: Con una formazione adeguata, eviterai errori comuni che potrebbero compromettere la sicurezza e l'efficacia delle tue lezioni. Questo corso ti fornirà le conoscenze necessarie per condurre lezioni sicure e benefiche per le tue allieve in menopausa.

  • Opportunità di Crescita: La specializzazione in yoga per la menopausa ti permetterà di offrire workshop e lezioni tematiche, attirando un nuovo segmento di allieve in forte crescita. Potrai differenziarti in un mercato saturo e aumentare le tue entrate.

  • Sicurezza e Benessere Personale: Se anche tu soffri dei sintomi della menopausa, questo corso ti aiuterà a gestirli meglio attraverso pratiche di yoga specifiche, migliorando la tua qualità di vita e la tua pratica personale.

Hai Domande o Dubbi?

Trova le risposte qui!

Otterrai competenze specifiche che ti permetteranno di distinguerti nel mercato dello yoga, attrarre nuove allieve e offrire un supporto specializzato alle donne in menopausa.

  • È necessario essere un insegnante di yoga certificato 200 ore  per partecipare al corso. Non sono richieste altre qualifiche specifiche.

 Il corso ha una durata di 4 weekend alternati tra loro, per un totale di 8 settimane. L'impegno settimanale richiesto è di 10 ore:
Sabato: 9:00-13:00 e 14:00-16:00 (6 ore)
Domenica: 9:00-13:00 (4 ore).
Inoltre, sarà fornito materiale registrato per 10 ore di studio autonomo.

Si, è previsto un incontro privato di 60 min con la formatrice, sia nella versione LIVE che on DEMAND.

  • Il corso include sessioni di formazione online, materiali didattici scaricabili, accesso a risorse specializzate e scientifiche, template per creare classi yoga in menopausa e una certificazione YACEP di 50 ore

  • Riceverai una certificazione riconosciuta Yoga Alliance (YACEP) che attesta la tua competenza nello yoga per la menopausa, oltre a un accesso continuato alle risorse e materiali del corso.

Si, ma è necessario aver visionato almeno l'80% del  materiale didattico  pre-registrato e avere  condotto la sessione privata (gratuita) con la formatrice

  • Sì, tutte le lezioni saranno registrate e disponibili per la visione successiva, così potrai seguirle quando ti è più comodo.

  • L'accesso alle registrazioni e ai materiali dell’intero corso è valido per 12 mesi sia per la versione LIVE che ON DEMAND

  • È richiesta la partecipazione ad almeno il 70% delle lezioni dal vivo, e la visione di tutte le registrazioni degli incontri a cui non si è partecipato dal vivo. Se non riesci a garantire questa partecipazione, ti consiglio allora la versione ON DEMAND

Avrai accesso ad una  comunità privata associata al corso, in cui avrai la possibilità di fare domande e se vuoi, di  interagire con altre studenti del corso. Inoltre, quando avrai finito di revisionare il corso, potrai prenotare una chiamata con la formatrice, per confrontarti direttamente con lei.

Hai altre domande o dubbi? Facciamo chiarezza insieme!

Non sei sicura se Yoga4Menopause è la specializzazione giusta per te? Prenota una chiamata gratuita di orientamento e ottieni:

  • Risposte dirette ai tuoi dubbi prima di prendere una decisione.
  • Chiarezza sul percorso e se è la scelta giusta per te.
  • Un confronto con la formatrice e consigli personalizzati.

Prenota 30 minuti per fare chiarezza

Course curriculum

    1. Lista di libri consigliati

    2. Manuale Yoga4Menopause in Google doc

    3. Articoli scientifici e altre risorse

    1. Cosa è lo Yoga4Menopause e i suoi obiettivi: presentazione video

    2. Cosa è lo yoga4menopause: powerpoint slides

    1. Menopausa: fisiologia, stadi e sintomi

    2. Menopausa: fisiologia, stadi e sintomi, PDF slides

    3. Storia della Menopausa in Occidente

    4. Storia della Menopausa/Menopausa in occidente: PDF slides

    5. Esperienza multidimensionale della menopausa

    6. Esperienza multidimensionale della menopausa

    1. Principi guida per Yoga menopause friendly

    2. Principi guida per Yoga Menopause Friendly, PDF

    1. Classe di Yoga Menopause friendly, mattina, 22/09/2024

    2. Classe di Yoga Menopause Friendly mattina, 16/03/2025

    3. Classe di Yoga Menopause Friendly serale, 15/03/2025

    4. Respiro addominale e strutturale, 21/09/2024

    5. Classe di Yoga Menopause Friendly serale, 21/09/2024

    6. Joint rotation (pawanmuktasana), 28-02-2024

    7. Automassaggio, 28-02-2024

    8. MidLIFE Yoga per self-love (04/10/2023)

    9. MidLIFE Yoga classe introduttiva (29-09-2023)

    10. MidLIFE Yoga: joint rotation, self-massage, Yoga restorative, 28-02-2024

    11. Yoga sui Movimenti dello sviluppo (Developmental Movements)

    12. Pratica di Yoga restorativo, 29/11/2023

    1. Tutorial Uttanasana (piegamento in avanti, in piedi)

    2. Tutorial Albero

    3. Tutorial Angolo Esteso

    4. Tutorial Parivritti Trikonasana

    5. Tutorial Piramide

    6. Tutorial Prasarita Padottanasana

    7. Tutorial Guerriero 3

    8. Tutorial Guerriero 1

    9. Tutorial Tadasana

    10. Tutorial piegamenti in avanti da sedute

    11. Tutorial: gatto/mucca e chakravakasana

    12. Tutorial Cane a testa in giù

    13. Tutorial Affondo, Anjanejasana

About this course

  • €699,00
  • 171 lezioni
  • 89 ore di contenuti video

Trasforma le tue classi e la tua carriera

Passa dal dubbio alla certezza nel creare esperienze di yoga che sostengono le donne in menopausa e diventa una guida sicura.

VERSIONE LIVE

€699

invece di €799

Iscriviti ora al prezzo speciale

Paga in un'unica soluzione

Oppure scegli l'opzione a rate

VERSIONE ON DEMAND

€499

invece di €599

Iscriviti al prezzo speciale

Paga in un'unica soluzione

Oppure scegli l'opzione a rate

Monthly

$25/month

Pay as you go.

FREE FOR 7 DAYS

Benefit that is bold

Another one bolded

Something that is not bold

Something else not bold

Una Missione per Fare la Differenza

"Questo percorso non è un semplice programma di formazione, è una missione per aiutarti a diventare un punto di riferimento sicuro e affidabile per le tue allieve. Voglio condividere con te tutto ciò che ho imparato, per permetterti di fare la differenza nella vita delle donne che segui."
~ Marcella Fulco